
Leo Putz, Ritratto di donna, 1910 circa, Ketterer Kunst, Monaco
La poesia di Rosario Michelini
PER LA POESIA DI ROSARIO MICHELINI
Tra il 1982 e il 1988 ricevetti due raccolte di versi di Rosario Michelini: Diario della memoria felice (Arte Tipografica, Napoli, 1982, tredici fogli staccati senza numerazione di pagina); Di Rimbaud, di te, e d’altre cose (con una premessa di Alessandro La Porta, Gallipoli - Nuovi Orientamenti Oggi, Napoli, MCMLXXXVIII, pp. 84). Del poeta, che immagino napoletano, o almeno campano – come si poteva dedurre dai luoghi delle stampe, ma anche da certi indizi interni ai testi – non si dava alcun cenno biografico; né mi potevano soccorrere più di tanto le poesie, che scorsi rapidamente, forse senza neanche leggerle.
Poesie di Rosario Michelini
Alle soglie delle sere d’estate la memoria è un sfacelo di suoni, di colori, e tutto si fa torbido e confuso.